COSA FACCIAMO

Ci prendiamo cura della bocca dei nostri clienti e della loro serenità

Una lacrima e un sorriso creano la più grande vicinanza tra le persone.
Noi lavoriamo sul sorriso

GRUPPO DI LAVORO

Siamo sempre pronti ad ascoltare le esigenze dei nostri clienti

DR. NICOLA MILAZZO
CRISTINA BILLERI
LETIZIA FABENI
ELENA FONTANI

COLLABORATORI

Nella nostra professione si sente molto il bisogno di una collaborazione fra colleghi Esperti delle varie specializzazioni,
perché è impossibile per ogni professionista per quanto preparato,
acquisire una competenza altissima di tutti gli ambiti di cui ci occupiamo ogni giorno.

Il vantaggio per i nostri pazienti di avere a disposizione un gruppo di esperti, nello stesso studio,
al quale loro hanno dato fiducia è di fondamentale importanza.
Nel corso della mia lunga esperienza ho conosciuto tanti colleghi e ho potuto selezionare
un gruppo di esperti che uniscono qualità professionali e personali di grande livello.

DR. MASSIMO FROSECCHI
D.SSA JANA MERVELT
LUCA MARCHETTI
DR. FRANCESCO PEDETTA
D.SSA ILARIA VAZZANO
D.SSA MARGHERITA CAPPELLINI

FAQ

Togliti ogni dubbio cliccando sulla domanda, scoprirai la risposta.

Il dolore può essere diverso per causa, intensità e caratteristiche (sensibilità al freddo, al caldo, dolore spontaneo, alla masticazione). Assumi un antidolorifico in attesa di una diagnosi del dentista
Il sanguinamento delle gengive è quasi sempre dovuto alla loro infiammazione e spesso legato alla presenza di placca batterica e tartaro.

In attesa di una diagnosi precisa poni particolare attenzione alle manovre di igiene quotidiana (uso del filo interdentale, corretta tecnica di spazzolamento , uso di un collutorio antinfiammatorio)
Spesso il movimento del dente del giudizio produce dolore, infiammazione e gonfiore della gengiva. Poni particolare attenzione alle manovre igieniche della zona interessata in attesa di consultare il dentista, gli antibiotici non sono sempre necessari in questa fase.
La retrazione gengivale può avere varie cause. Spesso c’è una predisposizione familiare che ne favorisce l’insorgenza. Può essere associata o non a malattia parodontale (piorrea)
È una malattia che interessa i tessuti di sostegno del dente: osso e gengive. La gengiva può perdere l’attacco sulla radice del dente e formare una tasca, può presentare segni di infiammazione e sanguinamento. L’osso può andare incontro prima a demineralizzazione e poi a retrazione.

Il fumo come tutte le malattie generali che compromettono la microcircolazione, è un forte fattore di rischio. La malattia ha carattere familiare ed è favorita o peggiorata nell’evoluzione da cattive condizioni di igiene.
Un ascesso produce di solito dolore alla masticazione e gonfiore della gengiva in corrispondenza della radice del dente interessato. Consulta un dentista o il tuo medico curante che prescriverà un antibiotico o un antidolorifico.

Rivolgiti al dentista appena possibile, il quale può drenare l’ascesso attraverso il dente migliorando il decorso naturale dell’infezione.

Lascia la tua mail e rimani aggiornato
sulle novità dello studio

DOVE SIAMO

Vieni a trovarci nel nostro studio oppure scrivici una mail se hai qualche domanda

CONTATTI

Ti aspettiamo nel nostro studio per una consulenza medica professionale

Studio dentistico Milazzo
Via P. Grocco, 12 Sovigliana (FI)

Tel: 0571 508265
Cel: 393 5596360
Fax: 0571 508265

info@studiodentisticomilazzo.it
P.iva 00981940505