Ci prendiamo cura della bocca dei nostri clienti e della loro serenità
Una lacrima e un sorriso creano la più grande vicinanza tra le persone. Noi lavoriamo sul sorriso
GRUPPO DI LAVORO
Siamo sempre pronti ad ascoltare le esigenze dei nostri clienti
DR. NICOLA MILAZZO
CRISTINA BILLERI
LETIZIA FABENI
ELENA FONTANI
COLLABORATORI
Nella nostra professione si sente molto il bisogno di una collaborazione fra colleghi
Esperti delle varie specializzazioni, perché è impossibile per ogni professionista per quanto
preparato, acquisire una competenza altissima di tutti gli ambiti di cui ci occupiamo ogni giorno.
Il vantaggio per i nostri pazienti di avere a disposizione un gruppo di esperti, nello stesso studio,
al quale loro hanno dato fiducia è di fondamentale importanza. Nel corso della mia lunga esperienza ho
conosciuto tanti colleghi e ho potuto selezionare un gruppo di esperti che uniscono qualità professionali e personali di grande livello.
DR. MASSIMO FROSECCHI
D.SSA JANA MERVELT
LUCA MARCHETTI
DR. FRANCESCO PEDETTA
D.SSA ILARIA VAZZANO
D.SSA MARGHERITA CAPPELLINI
FAQ
Togliti ogni dubbio cliccando sulla domanda, scoprirai la risposta.
Il dolore può essere diverso per causa, intensità e caratteristiche (sensibilità al freddo, al caldo, dolore spontaneo, alla masticazione). Assumi un antidolorifico in attesa di una diagnosi del dentista
Il sanguinamento delle gengive è quasi sempre dovuto alla loro infiammazione e spesso legato alla presenza di placca batterica e tartaro.
In attesa di una diagnosi precisa poni particolare attenzione alle manovre di igiene quotidiana (uso del filo interdentale, corretta tecnica di spazzolamento , uso di un collutorio antinfiammatorio)
Spesso il movimento del dente del giudizio produce dolore, infiammazione e gonfiore della gengiva. Poni particolare attenzione alle manovre igieniche della zona interessata in attesa di consultare il dentista, gli antibiotici non sono sempre necessari in questa fase.
La retrazione gengivale può avere varie cause. Spesso c’è una predisposizione familiare che ne favorisce l’insorgenza. Può essere associata o non a malattia parodontale (piorrea)
È una malattia che interessa i tessuti di sostegno del dente: osso e gengive. La gengiva può perdere l’attacco sulla radice del dente e formare una tasca, può presentare segni di infiammazione e sanguinamento. L’osso può andare incontro prima a demineralizzazione e poi a retrazione.
Il fumo come tutte le malattie generali che compromettono la microcircolazione, è un forte fattore di rischio. La malattia ha carattere familiare ed è favorita o peggiorata nell’evoluzione da cattive condizioni di igiene.
Un ascesso produce di solito dolore alla masticazione e gonfiore della gengiva in corrispondenza della radice del dente interessato. Consulta un dentista o il tuo medico curante che prescriverà un antibiotico o un antidolorifico.
Rivolgiti al dentista appena possibile, il quale può drenare l’ascesso attraverso il dente migliorando il decorso naturale dell’infezione.
Iscrizione alla newsletter
Grazie per averci lasciato la tua mail riceverai le novità dello studio direttamente nella tua mail.
Lascia la tua mail e rimani aggiornato sulle novità dello studio
DOVE SIAMO
Vieni a trovarci nel nostro studio oppure scrivici una mail se hai qualche domanda
CONTATTI
Ti aspettiamo nel nostro studio per una consulenza medica professionale
Studio dentistico Milazzo
Via P. Grocco, 12 Sovigliana (FI)
Vogliamo che i nostri clienti sorridano con serenità e sicurezza
Per noi il sorriso dei nostri pazienti è il primo stimolo, lavoriamo molto sulla loro motivazione e ci prendiamo cura della loro bocca con la detartrasi e il mantenimento della salute gengivale.
Dedichiamo parte della seduta a consigliare i modi migliori per mantenere i denti puliti anche nelle zone difficili nell'igene domiciliare di tutti i giorni.
Attraverso richiami periodici volti a controllare lo stato di salute della bocca, solitamente consigliamo di effettuare l'igiene ogni 6 mesi/1 anno in base alle necessità individuali di ogni paziente.
Ci occupiamo anche del problema dell'alitosi che per alcune persone può rappresentare un problema che crea difficoltà anche nei rapporti personali.
Altro ambito in cui abbiamo molta richiesta è lo sbiancamento, metodico, semplice, veloce (1 seduta) ed economico.
Facciamo sempre una visita accurata per valutare le indicazioni ed eventuali rischi.
Protesi
Scopri i benefici della protesi dentale
La protesi dentale può essere di tipo mobile o fissa su denti naturali o su impianti endoossei, il nostro laboratorio odontotecnico utilizza i materiali e le tecniche piu moderne (progettazione con sistemi cad/cam) per realizzare protesi fisse in resina o ceramica su impianti per la riabilitazione di un intera arcata.
Implantologia e Chirurgia orale
Impianti e apparecchi per i tuoi denti
Sostituzione delle radici dei denti naturali, con impianti endoossei, in titanio per il singolo dente mancante o per tutta l’arcata, per creare un supporto alla protesi.
Nei casi in cui il supporto osseo naturale non è sufficiente, viene praticata la rigenerazione ossea, volta a ricreare i volumi ossei indispensabili per l’inserimento degli impianti.
La Chirurgia orale invece si occupa dell’estrazione dei denti del giudizio inclusi e della piccola chirurgia.
Ortodonzia
Riporta i tuoi denti in armonia con le nostre cure ortodontiche
Correzione delle malocclusioni (posizione scorretta dei singoli denti o articolazione tra le arcate incongrua) con apparecchi fissi, funzionali, apparecchi invisibili (invisalign).
Terapie con apparecchi veloci, terapie che associano tecniche chiurirgiche per ottimizzare il risultato e ridurre la durata a 12 mesi invece che 18/24 (corticotomia).
Terapia per il russamento, apnee notturne, cura dei disturbi dell’articolazione temporo-mandibolare.
Per ottenere questi risultati utilizziamo la tecnica ortodontica più completa che si basa sulla filosofia dei sei elementi per l’aromonia orofacciale di Lawrence Andrews
Conservativa
Curiamo e ricostruiamo i tuoi denti
Cura della carie con asportazione del tessuto cariato e ricostruzione diretta con materiali estetici a scelta tra resina e ceramica. Ricostruzioni indirette o intarsi (tecnicamente definite inlay-onlay) realizzate dal laboratorio specializzato tramite un impronta e successivamente cementate sul dente in studio.
Lo studio prevede dei controlli periodici gratuiti che ci permettono di tenere sempre sotto controllo la salute della bocca dei nostri pazienti
Parodontologia
Cura della malattia parodontale
Insieme delle cure, della prevenzione della malattia parodontale (piorrea) che vanno da pulizie sottogengivali manuali (curettage, levigature radicolari) ad interventi di chirurgia gengivale per la bonifica delle zone sotto gengivali (tasche)
Endodonzia
Curiamo il tuo sorriso ripulendo i tuoi denti
Facciamo la devitalizzazione del dente quando la carica batterica della carie contamina la polpa, che una volta infettata deve essere asportata dall'interno dei canali delle radici perchè non propaghi l'infezione all'osso mascellare.
Quindi la procedura consiste nella pulizia, disinfezione e sagomatura dei canali che alla fine vengono riempiti e sigillati con un materiale inerte (otturazione modulare)
Pedodonzia
Curiamo i tuoi bambini per un futuro migliore
Cura dei bambini. Conservativa (otturazione dei denti di latte) con particolare attenzione alla prevenzione con sigillature dei solchi e delle fossette dei primi molari permanenti all’età di 7 anni.
Controllo della crescita e del buon posizionamento dei denti del bambino.
Spesso una buona terapia ortodontica in età precoce (7/8 anni), riduce o evita il rischio di trattamenti dopo gli 11/12 anni (età in cui è più difficile anche la collaborazione del bambino).
Dott. Nicola Milazzo
Titolare dello studio dentistico
Mi sono laureato nel 1985 in medicina e chirurgia all’università di Firenze, volevo diventare un medico.
Dal 1991 ho iniziato la libera professione come odontoiatra, volevo diventare un dentista.
Da grande volevo fare il clown-musicista,
invece ho continuato a fare il dentista.
Quindi ho investito in corsi di perfezionamento in protesi, conservativa, endodonzia e implantologia.
Negli ultimi tre anni ho seguito corsi annuali di ortodonzia sulla “filosofia dei 6 elementi per l’armonia
Oro-facciale” di Andrews, avendo come tutor il dr. Francesco Pedetta ( già collaboratore presso lo
Studio da più di 10 anni ).
Un desiderio per il mio futuro professionale è quello di riuscire ad “essere” un dentista ( non “ a fare
Il dentista” ), di riuscire a sviluppare e consolidare con i miei pazienti una dimensione di cura, di ascolto e di gioco.
Piacere di conoscervi, sono Nicola Milazzo.
Cristina Billeri
Assistente alla poltrona
Sono stata la prima assistente dello Studio dentistico Milazzo e ne rappresento un po’ la storia.
Grazie alla mia lunga esperienza, alla passione e alla dedizione per il lavoro,
un legame affettuoso importante si è creato col gruppo di lavoro e coi nostri pazienti.
Faccio assistenza alla poltrona per il dottore e sto vicino ai pazienti,
mi occupo della sterilizzazione e riordino. Coordino e curo in modo particolare l’ambito della
parodontologia occupandomi dell’assistenza alla poltrona e del conforto necessario
per i coraggiosi che si sottopongono agli interventi.
Piacere sono Cristina
Letizia Fabeni
Assistente alla poltrona
Da quattro anni collaboro con lo Studio del Dottor Milazzo e ho completato in modo perfetto il gruppo
di lavoro, perché ho portato un po’ di Letizia.
Vengo da una esperienza ventennale in uno studio prestigioso di Firenze
dove ho imparato molte cose, solo con questo gruppo però ho la possibilità di esprimere
a pieno la mia vera persona, inserisco sempre dentro il lavoro un pò di sana allegria, quanto basta per rendere le cose apparentemente più facili,
a noi ma sopratutto ai nostri pazienti.
Questo mi rende felice.
Mi occupo di assistenza alla poltrona, della sterilizzazione e, in particolar modo,
seguo il campo dell’ortodonzia, ambito in cui la mia vicinanza col mondo dei bambini trova grande soddisfazione.
Piacere sono Letizia
Elena Fontani
Addetta alla segreteria
Ho frequentato, presso lo studio, un corso professionalizzante diversi anni fa.
Sono rimasta a far parte del gruppo di lavoro perché mi piaceva il gruppo e il lavoro, occupandomi in seguito di diverse mansioni.
Sono trascorsi sette anni…
Da Assistente a Segretaria,
da Moglie a Mamma!
Il percorso impegnativo che ne è seguito mi ha dato una maggiore energia che ora cerco di sfruttare nella mia mansione prevalente, cioè la segreteria e l’accoglienza, per far sì che tutto il gruppo e i nostri pazienti possano godere della mia simpatia, giovialità e professionalità.
Piacere sono Elena.
Dott. Francesco Pedetta
Ho scelto il DR. Francesco Pedetta come ortodonzista perché ha una formazione professionale
rigorosa e si occupa da più di 20 anni in modo esclusivo di questa specialità. In tanti anni di collaborazione ho potuto constatare con piacere che è riuscito ad unire sempre più alla sua competenza scientifica un modo rassicurante di trasmettere le informazioni ai piccoli pazienti e ai genitori,
e quindi la capacità di poterli accompagnare serenamente per tutto la durata della cura.
Curriculum Vitae
Laureato in Medicina e Chirurgia, si specializza in Odontostomatologia in Italia.
Nel 1991 entra alla prestigiosa Scuola di Specializzazione in Ortodonzia della University of Pennsylvania (Filadelfia) dove consegue il “Certificate of Orthodontics”.
Torna in Italia, comincia la libera professione, limitata esclusivamente all'Ortodonzia e, parallelamente, l’attività didattica universitaria alla Pennsylvania University dove diventa “Adjunct Assistant Professor of Orthodontics”.
Nel 1996 entra come Professore a.c. presso l’Università degli Studi di Perugia.
La sua attività privata, iniziata nel 1993 come consulente di numerosi Studi Odontoiatrici in Italia, gli ha permesso di trattare migliaia di casi e di acquisire un’esperienza molto vasta.
Nel 2001 apre il proprio studio nella città di Pisa ma la sua attività di ricerca continua con numerose
consulenze esterne, pubblicazioni e conferenze come relatore.
Dott. Francesco Pedetta, dentista, specialista in ortodonzia, terapia straight wire
Laurea in: Medicina e Chirurgia (11-07-89) presso l’Università degli Studi di Pisa,
Tesi di Laurea: “Indagini sperimentali al microscopio elettronico a scansione sulla fessura marginale in Odontoiatria Conservativa”
Specializzazione in: Odontostomatologia (luglio '91) presso l’Università degli studi di Pisa,
Tesi di Specializzazione in Odontostomatologia: “La tecnica del Filo Diritto in Ortodonzia”
Specializzazione in: Ortodonzia (giugno '93) presso la University of Pennsylvania a Filadelfia
Tesi di Specializzazione in Ortodonzia: “The Dolphin Imaging System in the transverse dimension”
Specializzazione in: Ortognatodonzia presso l’Università degli Studi di Palermo anno '02
Tesi di specializzazione: "il trattamento delle terze Classi"
Dott. Massimo Frosecchi
Il nostro chirurgo-implantologo, il dr Massimo Frosecchi, riesce ad affrontare, forte della sua lunga esperienza, un intervento anche complesso con grande facilità e leggerezza. Aspetti che rassicurano subito fin dalla prima visita i nostri pazienti su procedure che solitamente creano paura, perplessità e ansia.
Curriculum Vitae
Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso L'Università degli Studi di Firenze nel 1992.
1994 Corso di perfezionamento post-laurea in “Chirurgia Pre-protesica e Implantoprotesi” dell'Università degli Studi di Firenze.
1995 Corso " Advanced Course in Implantology and Bone Graft Harvesting" presso la New York State University at Buffalo, USA.
Socio fondatore del Cenacolo Odontostomatologico del Giglio di Firenze, ne ricopre la carica di presidente pro tempore.
Membro del Consiglio Direttivo Nazionale del COI-AIOG (Cenacolo Odontostomatologico Italiano, Associazione Italiana di Odontoiatria Generale) dal 2001 al 2011.
2002-2003 Membro della commissione nazionale ANDI per la formazione a distanza (FAD).
2002 Socio fondatore della Società Italiana di Ergonomia Dentale (SIED).
2004-2011 Membro del Consiglio Direttivo provinciale ANDI per la sezione di Firenze.
2005 al 2008 Tesoriere della stessa sezione e come tale consigliere regionale ANDI Toscana.
Nel 2006 e 2007 relatore al Corso post-graduate di implantologia presso l’Università di Guarulhos, Sao Paulo, Brasile.
2007, 2008 e 2009 e 2010, 2012 e 2013 Relatore al corso Master di Protesi Fissa presso l’Università degli Studi di Firenze.
2008 Docente a contratto presso l’Università degli Studi Gabriele D’Annunzio di Chieti Pescara.
Relatore presso la stessa università al master “Implantologia Osseointegrata” per gli anni 2007, 2008 e 2009.
2008-2009 Relatore al corso Master di Implantologia presso l’Università degli Studi di Pisa.
2008 Fellow della sezione italiana del gruppo scientifico internazionale ITI(International Team for Implantology), dal 2005 relatore internazionale della stessa associazione.
2008 Visiting Professor presso la Universidade Nove de Julho, Sao Paulo, Brasile
2011 Study Club Director ITI per la Toscana.
2011-2012 Direttore del corso di Implantologia presso la Clinica IPENO, Florianopolis, SC, Brasile.
2011 Relatore al Corso Master di Implantologia presso la Università degli Studi di Roma Tor Vergata, a Roma e a Tirana (Albania).
2013 Relatore al Master di Odontoiatria Microscopica dell'Università degli Studi di Genova.
2013 Professore a contratto in IMplantologia e evidenze scientifiche presso l'Università degli Studi di Genova.
2013 Socio attivo Accademia Italiana di Odontoiatria Microscopica (AIOM).
Da 14 anni tiene varie tipologie di corsi teorico-pratici di Implantologia Osseointegrata e Protesi su Impianti.
D.ssa Jana Mervelt
La dr.ssa Jana Mervelt si occupa della cura dei problemi parodontali e appena conosciuta ho capito
Che era la persona giusta , che aveva la capacità di essere vicina ai pazienti, di trasmettere la
Sua delicatezza e la sua sicurezza nelle procedure.
Curriculum Vitae
Presso la facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Tartu ha conseguito la Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria il giorno 20 giugno 2002 .
Ha ottenuto la borsa di studio del Ministero degli Affari Esteri a.a. 2003/2004 per frequentare l’attività didattica ed assistenziale nell’ambito della Scuola di Specializzazione in Chirurgia Odontostomatologica della I Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Roma ”La Sapienza”.
- Ha ottenuto l’Abilitazione alla Professione di Odontoiatra per il riconoscimento del titolo in odontoiatria. Iscritto all’Albo degli Odontoiatri presso l’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della Provincia di Firenze il 07 marzo 2005. Svolge l’attività di libero professionista presso lo studio del Dott. Nicola Milazzo a Empoli (FI) e presso il Centro Odontoiatrico Modigliani a Firenze e presso lo studio del Dott. Arnaldo Castellucci a Firenze.
Frequenza Volontaria presso la S.o.d. Odontostomatologia della Azienda Ospedaliera Careggi di Firenze. Ha svolto il servizio come medico interno presso il reparto di Parodontologia dal settembre 2005 – al settembre 2007.
Università degli Studi di Firenze, facoltà di medicina e chirurgia. Prof.ssa a contratto del corso di laurea in Igiene Dentale dal anno accademico 2007/2008; 2008/2009; 2009/2010.
Sta partecipando attivamente alla realizzazione degli studi clinici randomizzati presso il reparto di Parodontologia dell’Università degli Studi di Firenze.
Ha partecipato come autore alla stesura dei seguenti articoli scientifici pubblicati su riviste internazionali:
6.Lack of adjunctive benefit of Er:YAG laser in non-surgical periodontal treatment:randomized split-mouth clinical trial
Rotundo R, Nieri M, Cairo F, Franceschi D, Mervelt J, Bonaccini D, Esposito M, Pini-Prato GP.
J Clin Periodontol. 2010 Jun;37(6):526-33.
Ha partecipato come autore alla stesura dei seguenti articoli scientifici pubblicati su riviste nazionali:
IL RUOLO DELL’ODONTOIATRA NELLA GESTIONE DEI DISASTRI DI MASSA.
Schifter Giorgi T., Iachetti G, Nieri M, Franceschi D, Mori M, Buti J, Mervelt J, Cairo F, Bonaccini D, Giugno R, Rotundo R.
Atti del Collegio dei Docenti 2009
LA PARODONTITE GRAVE IN GIOVANI ADULTI E’ ASSOCIATA ALL’ATEROSCLEROSI SUBCLINICA.
Cinicinelli S, Cairo F, Mervelt J, Nieri M, Rotundo R, Franceschi D, Mori M, Buti J, Iacchetti G, Bonaccini D, Giugno R, Pini Prato GP.
Atti del Collegio dei Docenti 2009
DAI PRIMI CASE REPORT AGLI STUDI CLINICI RANDOMIZZATI ATTRAVERSO 20 ANNI DI RICERCA NELLA TERAPIA PARODONTALE
Iachetti G, Nieri M, Franceschi D, Mori M, Buti J, Mervelt J, Cairo F, Bonaccini D, Giugno R, Saletta D, Pagliaro U,Rotundo R.
Atti del Collegio dei Docenti 2009
ROOT COVERAGE ESTHETIC SCORE (RES): UN METODO PER LA VALUTAZIONE DEI RISULTATI
ESTETICI DOPO COPERTURA RADICOLARE.
Mervelt J., Cairo F., Cincinelli S., Rotundo R., Franceschi D., Iachetti G., Buti J., Mori. M., Giugno R., Pini Prato GP
Atti del Collegio dei Docenti 2009
IL TRATTAMENTO ORTODONTICO NEI DIFETTI OSSEI PARODONTALI. REVISIONE
SISTEMATICA.
Bonaccini D, Rotundo R, Cairo F, Franceschi D, Nieri M, Giugno R, Mori M, Iachetti G, Mervelt I, Cincinelli S, Buti J.
Atti del Collegio dei Docenti 2009
VALUTAZIONE PROGNOSTICA DELLE PRINCIPALI VARIABILI PARODONTALI IN PAZIENTI
TRATTATI ED IN MANTENIMENTO
Giugno R., Rotundo R., Cairo F., Franceschi D., Nieri M., Bonaccini D. Iachetti G., Mervelt J., Buti I., Mori M.,Cincinelli S.
Atti del Collegio dei Docenti 2009
FATTORI CHE INFLUENZANO GLI ESITI DELLA TECNICA DEL LEMBO A RIPOSIZIONAMENTO
CORONALE: ANALISI MEDIANTE RETI BAYESIANE.
Buti J, Nieri M, Rotundo R, Franceschi D, Cairo F, Cincinelli S, Mervelt J, Iachetti G, Giugno R, Borraccini D.
Atti del Collegio dei Docenti 2009
LA TUNNEL TECHNIQUE PER IL TRATTAMENTO DEI CANINI MANDIBOLARI INCLUSI.
Mori M, Nieri M, Franceschi D, Cairo F, Cincinelli S, Buti J, Iachetti G, Mervelt J, Bonaccini D, Giugno R, Schifter GT, Rotundo R.
SYSTEMIC INFLAMMATORY MARKERS IN YOUNG PERIODONTAL PATIENTS COMPARED WITH HEALTHY INDIVIDUALS.
Cairo F, Nieri M, Gori AM, Cincinelli S, Mervelt J, Castellani RA, Pini Prato GP
Atti di SIDP 2009. Vincitore premio Goldman 2009.
Luca Marchetti
Collabora con lo studio occupandosi della progettazione e costruzione delle protesi dentali
Con il suo gruppo di lavoro molto esperto dedica una passione e un attenzione particolare per l'estetica.
Una lunga e importante collaborazione di oltre 20 anni ci ha permesso di crescere molto, in una sintonia che dà un valore aggiunto al lavoro che andiamo ad eseguire tutti i giorni per i nostri clienti.
Utilizza tecnologie e materiali all'avanguardia per la realizzazione delle protesi dentale.
D.ssa Ilaria Vazzano
Igenista
Entrata a far parte dello studio Dott. Milazzo nel 2008 come collaboratrice esterna, occupandosi con serietà di igiene dentale, profilassi, e della motivazione del paziente al mantenimento della salute gengivale, fatto non da sottovalutare per la salute dei denti e delle gengive, pratica anche fluoroprofilassi e sbiancamento.
D.ssa Margherita Cappellini
Igenista
Una new entry, giovane accogliente e motivata, si occupa della detartrasi, attività volta alla rimozione del tartaro dai denti, della fluoroprofilassi e dello sbiancamento dentale.